Elettrosmog

🔍 Elettrosmog
L’inquinamento elettromagnetico (detto anche elettrosmog) è la presenza eccessiva di campi elettromagnetici artificiali nell’ambiente, generati da dispositivi e infrastrutture come:
-
antenne radio, TV e 5G
-
linee elettriche ad alta tensione
-
router Wi-Fi
-
telefoni cellulari e cordless
-
elettrodomestici
🔍 Perché è importante?
Anche se invisibile, l’inquinamento elettromagnetico può avere effetti su:
- la salute umana (disturbi del sonno, mal di testa, affaticamento)
- la fauna (insetti, uccelli e altri animali sensibili ai campi elettromagnetici)
- la qualità dell’ambiente urbano
⚖️ Normative e limiti
In molti paesi esistono limiti legali per l’esposizione ai campi elettromagnetici, stabiliti da enti come l’ICNIRP o l’OMS. Tuttavia, l’aumento delle tecnologie wireless ha sollevato nuove preoccupazioni.
🛡️ Come ridurlo?
- Spegnere i dispositivi wireless quando non servono
- Usare il vivavoce o gli auricolari con cavo
- Tenere una distanza minima da router, TV e grandi elettrodomestici
- Installare schermature nei casi più gravi